Il nuovo Iphone costa circa 120 Gin Tonic….
Fai la scelta giusta!

INSULÆ Sicilian Gin è agrumato e floreale. Il suo gusto è fresco e pulito. Origine Italia



Più dolce rispetto ad un London Dry, ma comunque più secco rispetto ad un Genever.
è fresco e intenso
Origine del Gin: Francia

E’ ottenuto mediante la distillazione del ginepro e della lavanda, successivamente messa in infusione per incrementare l’aroma.
Origine del Gin: Italia

Risulta molto delicato, morbido e dolce, con note speziate di cannella.
Origine del Gin: Paesi Bassi

Un’esplosione di agrumi, erbe e spezie, un dry Gin fresco e agrumato.
Origine del Gin: Paesi Bassi

Combinazione di ginepro italiano con rabarbaro e pompelmo rosa;
rinfrescante e profumatissimo
Origine del Gin: Italia

London Dry Gin prodotto in Alta Langa e imbottigliato a mano.
Molto rinfrescante
Origine del Gin: Italia

Aromatico e caldo, di personalità marcata; nel finale emergono i toni speziati.
Origine del Gin: Italia

Realizzato partendo da un’accuratissima selezione di limoni che crescono sulle diverse coste della penisola.
Origine del Gin: Italia

Gin ottenuto con ingredienti soprattutto Francesi, ma sono presenti anche due botaniche particolari: Yuzu, agrume Giapponese e Pepe di Sichuan Cinese.
Origine del Gin: Francia

Le note secche del ginepro si
uniscono ai freschi sentori d’agrumi, mentre la sottile dolcezza
della visciola completa il gusto rendendolo inconfondibile.
Morbido e fruttato, un effetto
rinfrescante e dinamico, fra alternanze dolci e amare.
Origine del Gin: Italia

Delizioso e sofisticato distillato floreale nipponico.
Fresco con piacevoli note agrumate e di grande equilibrio
Origine del Gin: Giappone

Un gin che si distingue per la sua genuinità e che incorpora botanici argentini come yerba mate, pompelmo rosa, menta piperita ed eucalipto.
Origine del Gin: Argentina

che ha aggiunto
ai suoi ingredienti premium
i limoni e i bergamotti della penisola sorrentina
Origine del Gin: Spagna

Al palato risulta saporito e aromatico, con note di ginepro Origine del Gin: Spagna

Rotondo, delicato, di grande equilibrio e freschezza
Origine del Gin: Regno Unito

La prima Limited Release targata Hendrick’s Gin! Midsummer Solstice è una versione più floreale e rifrescante del tradizionale Gin scozzese.
Origine del Gin: Regno Unito

Rotondo, delicato, di grande equilibrio e freschezza.
Il nome orbium deriva dal latino rotondo e rappresenta la forma del gusto.
Origine del Gin: Regno Unito

7 Botaniche aromatiche tra cui bacche di ginepro, rosmarino, menta, basilico e timo. Un gin morbido e amabile.
Origine del Gin: Italia

Piacevolmente fresco e amaro con sentori erbacei
Origine del Gin: Regno Unito

London Dry Tanqueray è un grande classico, celebre per la sua personalità secca, speziata, morbida e delicata.
Origine del Gin: Regno Unito

Utilizza aromi e agrumi freschi tagliati a mano (lime, arance e pompelmi), che, uniti ad un delicato sapore di fiori di camomilla donano delicatezza e morbidezza al distillato.
Origine del Gin: Regno Unito

Non rinuncia alla tipica grinta del London dry gin, ma si apre ad una splendida freschezza agrumata.
Origine del Gin: Regno Unito

Oleoso, persistente, delicato e morbido. In esso si identifica la forza della natura della Sardegna.
Origine del Gin: Italia

Gin PiùCinque è fresco, intenso, persistente, agrumato, diretto e secco.
Origine del Gin: Italia

All’assaggio è fresco, sapido e deciso, con note di menta ed erbe aromatiche che accompagnano la sua lunga persistenza.
Origine del Gin: Italia

London Dry con come ingredienti principali Fiori di tiglio del Lindenhof, punte di abete raccolte a mano a Zurigo, rosa canina.
Origine del Gin: Zurigo

Morbido e con note dolci di frutti di bosco bilanciate con quelle più tradizionali del ginepro e delle radici unite a quelle fresche degli agrumi.
Origine del Gin: Regno Unito

Un gin estivo, floreale con ricche note di ginepro, e di botaniche come camomilla, rosmarino e fiori di sambuco.
Origine del Gin: Lettonia

Le note del ginepro, accompagnate da quelle della fava Tonka danno al gusto classico del gin un retrogusto vanigliato. Il Tonka Gin si adatta molto bene alla bevuta liscia.
Origine del Gin: Italia

Un gin estivo, floreale con ricche note di ginepro, e di botaniche come camomilla, rosmarino e fiori di sambuco.
Origine del Gin: Italia

La dolcificazione di Old Tom accentua le note floreali e lo rende ancora più morbido
Origine del Gin: Svedese

Un London Dry Gin
All’assaggio è balsamico, lievemente agrumato.
Origine del Gin: Italia

Completamente artigianale ed è un gin dal colore torbido, con delicati sentori affumicati dati dalla torba, che accompagnano quelli del ginepro e dell’assenzio, con un risultato finale molto avvolgente e piacevole.
Origine del Gin: Italia

Un London Dry Gin
rotondo e avvolgente, molto persistente. L’aroma di ginepro e agrumi è presente tanto quanto quello del pepe e delle spezie, bilanciati da delicate note dolci, rimanendo comunque secco
Origine del Gin: Regno Unito

Il sapore di more e lamponi si bilancia perfettamente con le note del ginepro e quelle agrumate; molto rotondo, con cenni di liquirizia.
Origine del Gin: Regno Unito

spezie pepate (grazie ai sei diversi tipi di pepe), infine un sottile e sapido fruttato amaro. Un gin dal sapore quanto mai deciso.
Origine del Gin: Germania

È sottile, delicato, morbido e profumato: l’espressione francese del gin!
Origine del Gin: Francia

Il distillato non viene filtrato e quindi ha un caratteristico colore scuro e un sapore intenso. Secco e con note erbacee.
Origine del Gin: Italia

Mix tra botaniche classiche e ingredienti locali crea un bilanciato London Dry
Fresco con una texture oleosa e un finale morbido.
Origine del Gin: Brasile

Forte mineralità e
carattere unico grazie all’utilizzo di botaniche tipiche delle Alpi e della Val d’Aosta.
Origine del Gin: Italia

Molto più delicato e appena dolce rispetto ai tradizionali genever. Origine del Gin: Olanda

Nasce da una miscela di spezie e erbe, con note balsamiche.
Origine del Gin: Italia

Fresco e agrumato,
ammorbidito da note di vaniglia
Origine del Gin: Italia

Gin piacevole e immediato,
gradevolmente aromatico e floreale
Origine del Gin: Italia