
2020–>
(Torchiarolo-Puglia) 13% vol
Negroamaro IGT Rosato EmmeDiElle Hiso Telaray sicuramente è fruttato al naso con ricordi di amarena, fragoline di bosco, ciliegia e note vegetali. Pieno, strutturato e fresco all’assaggio e sapido. BIO
Hiso Telaray fa parte della cooperativa Terre di Puglia, aderente al progetto Libera Terra, una realtà a livello nazionale volta ad operare su terreni confiscati alla malavita.

2020–>
(Barletta-Puglia) 13% vol
Nero di Troia 100%
Vino fruttato con intense sensazioni di frutti di bosco.
Armonico ed equilibrato al palato.
Ha una piacevole sensazione di morbidezza ben bilanciata da una fresca acidità.

2020–>
(Leporano Taranto-Puglia) 13% vol
Colore rosa cerasuolo. Profumi di piccoli frutti rossi, arricchiti da una bella nota balsamica. Al gusto fresco, con un piacevole finale sapido.

2020–>
Vino fine e fruttato con intense sensazioni di frutti di bosco.
Sapore pieno, armonico ed equilibrato al palato. Ha una piacevole sensazione di morbidezza ben bilanciata da una fresca acidità.

2020–>
Questo vino nasce in un angolo di Trentino.
Bouquet intenso di agrumi e aromi floreali sono i tratti organolettici tipici del Pinot Grigio Rosè.
Forte sensazione di mineralità al palato. Gusto armonico con i tannini morbidi e setosi.

2020–>
Primitivo Rosato IGP (Manduria-Salento) 2019 13,5%vol
È un vino di grande struttura, acido fragrante e molto equilibrato.
Al palato dona un gradevole ritorno fruttato e una piacevole sensazione di freschezza quasi balsamica.

2020–>
(Manduria-Puglia) 12,5% vol
Rosa di media carica cromatica e luminoso.
Impatto olfattivo che apre su gradevoli note floreali, seguite da sentori che richiamano i frutti rossi di bosco.
In assaggio è morbido e fresco allo stesso tempo, scorrevole nella beva e di buona persistenza.

2020–>
La vicinanza dei vigneti al mare dona al nostro rosato dei sentori minerali e sapidi che si armonizzano con la fresca eleganza degli aromi di fragola e di ciliegia.

2020–>
(San Pietro Vernotico-Puglia) 12% vol
Calafuria è il rosato dell’azienda Tormaresca, ottenuto da uve negroamaro in purezza cresciute a poca distanza dalla costa adriatica.
Vino molto beverino.

2020–>
(Manduria-Puglia) 12,5% vol
Vino rosa cerasuolo e luminoso. Note fruttate si sprigionano all’olfatto per continuare anche al palato con la riconferma dei profumi caratteristici. Buona la sapidità e la mineralità che vengono completate da una lunga e decisa persistenza
Questo vino si abbina bene con antipasti di salumi misti, pesce e verdure.

2020–>
(Puglia) 13% vol 2019
Vino rosa cerasuolo con riflessi rubino.
Al naso: ampio e sentori persistenti di rosa e frutti di bosco.
Al gusto: fresco, sapido e bilanciato con note di melagrana e frutta candita.

(Torricella-Puglia) IGT 2018 14%vol
Vino rosato fermo, gusto fresco ed equilibrato.
Sentori di frutta.
Da abbinare ad antipasti, aperitivi, primi piatti di pesce o formaggi giovani.

(Alto Adige) DOC 2018 14,5%vol
Vino rosato, molto equilibrato con una vena acida.
Sentori di frutta.
Da abbinare a pesce o carni bianche.
ULIMA BOTTIGLIA

(Alto Adige Valle Isarco-Sudtirol) 2018 12,5%vol
Vino rosato, elegante rinfrescante e delicato.
Sentori di frutta.
Da abbinare ad antipasti, aperitivi, carni rosse, grigliate o formaggi stagionati.
ULTIMA BOTTIGLIA

(Monleale-Piemonte) 2017 12,5%vol
Vino rosato fermo, fresco e sapido.
Sentori di frutta.
Da abbinare ad antipasti, primi piatti, carni bianche o pesce.