È l’amaro, compagno fedele del caffè a fine pasto: uno dei prodotti più rappresentativi del tricolore italiano.
Riesce ad esprimere i valori storicamente e spiritualmente più significativi e duraturi di un’intera nazione:
creatività, ricchezza, buongusto, calore, convivialità.
Gli amari in Stile

https://www.vecchiomagazzinodoganale.com/
.L’azienda coltiva e seleziona in Calabria le botaniche e gli agrumi.

https://www.vecchiomagazzinodoganale.com/
E’ il risultato di una attenta selezione di agrumi e botaniche amaricanti, “Tenere Sotto Banco”.
E’ un Bitter… E’ un Amaro…

https://www.vecchiomagazzinodoganale.com/
Prodotto completamente naturale, rigorosamente no alla Moda… Alcune delle sue Botaniche: Arance amare e dolci, Bergamotto, Rosmarino, Origano, Genziana, Rabarbaro e Limone IGP, tutti il resto è da scoprire.
” Indisciplinato dalla Nascita. “

Un liquore di 18 erbe della tradizionale di Ibiza, dai sentori di anice, timo, agrumi e ginepro;

Liquore amaro che comprende la presenza di oltre 45 vegetali
Vincitore di due prestigiosi premi ai World Liqueur Awards 2020, come miglior amaro alle erbe italiano

Il “Roach Amaro” è un amaro a metodo infusione fredda, la botanica principale è il luppolo, lo caratterizza la totale assenza di conservanti ed eccipienti ma soprattutto del caramello, cosa rara se non improbabile da riscontrare anche nei prodotti artigianali, ne risulta quindi un prodotto di facile beva.

Intenso, potente ed armonioso, con sentori freschi di arancio e bergamotto ed un finale delicatamente amaricato dalla inconfondibile striatura fiorita.

Questo originale amaro è ottenuto da un decotto, su fuoco a legna, di china, genziana ed altre selezionate erbe officinali tra cui spicca l’intenso aroma del rabarbaro. Dolcificato con miele dei Monti Sibillini, si distingue per la sua caratteristica opalescenza che gli deriva proprio da questo miele e dalla scelta di proporlo non filtrato.

L’Amaro AMARA nasce selezionando le migliori scorze di Arancia Rossa di Sicilia IGP, acqua delle sorgenti e le erbe spontanee dell’Etna. Un liquore che rappresenta la quintessenza della Sicilia.

Contiene 15 erbe differenti.
Super amaro

https://www.vecchiomagazzinodoganale.com/
Il Liquore di Frutta “Bergamotto Fantastico”,

https://www.vecchiomagazzinodoganale.com/
Madame Milù Liquore da Bere al Bisogno.
Liquore, altamente digestivo

Il suo gradevole equilibrio lo rende adatto ad essere gustato liscio. È ottenuto con una infusione in soluzione idroalcolica di erbe e radici, poi filtrato ed amaricato con un luppolo adatto alla produzione.

Questo digestivo si ispira ai frutti siciliani più rappresentativi il ficodindia e l’arancia rossa, con l’aggiunta del cardo selvatico.

Nasce da una tradizione della famiglia Casoni che offriva un bicchiere di amaro come tonico dopo una lunga pedalata. Così nasce un amaro pieno e rotondo, frutto della sapiente miscela di 15 erbe.
Dal gusto caldo e dalla nota tipicamente amarognola di china.

Liquore complesso, ricco, caratterizzato dalla presenza del brandy e dalle tipiche sensazioni vegetali: amaro, ma non troppo, dolce, ma non troppo è un’amaricante.

Equilibrato, agrumato ed intenso.

finocchietto selvatico tipico della Murgia barese, fresco ed erbaceo è totalmente naturale, ottenuto senza l’aggiunta di additivi, aromi o coloranti

Dall’infusione di 7 erbe amaricanti, piante aromatiche e frutta, nasce il Mezzoemezzo®. Il liquore aperitivo a base di rabarbaro tipico del ponte di Bassano, frutto della tradizione bicentenaria di Nardini nell’arte liquoristica e distillatoria. Perfetto in abbinamento con soda water e scorza di limone.
I classici
Liquore Chartreuse – 40% vol
Liqueur “Yellow Chartreuse” composto da oltre 130 erbe e fiori. È ottenuto senza aromi artificiali né conservanti, è ottimo a fine pasto
Jagermeister – 35%vol
Sapore distinto e originale, sfumate agrodolce! Jägermeister è un after dinner di origine tedesca
Jagermeister Spice -25%vol
con l’aggiunta di due spezie, cannella e vaniglia che predominano con il loro bouquet dolce.
Cynar -16,5%vol
Un liquore dal gusto dolce e amaro creato da foglie di carciofo it
Rabarbaro -16%vol
Sapore dolce-amaro. L’infusione comprende anche arancia amara, semi di cardamomo e una miscela di erbe aromatiche.
Montenegro – 23% vol
Miscela di 40 diversi botanici e spezie selezionati a mano.
Mirto – 30%vol
Tipicamente mediterraneo, nasce dall’infusione di bacche di mirto
Nocino – 34%vol
Equilibrio tra la componente dolce e quella alcolica, con un retrogusto lungo e persistente di caramello.
Baileys – 17%vol
Baileys unisce whisky invecchiato di alto pregio a crema di latte di prima qualità, a cui si aggiungono alcool raffinato, vaniglia e semi di cacao dal sapore intenso.
Amaro Pugliese – 30% vol
China, Rabarbaro, Assenzio, Menta e Aloe sono solo alcune delle 40 erbe aromatiche di questa antica Teriaca Officinale da cui nasce l’Amaro Pugliese.
Fernet – 40% vol
Speziato, amaro ed intenso.
Limoncello- 26% vol
Liquore ottenuto con l’infuso di scorze dei limoni